Tag: geometra professionista
Nuove regole per i frazionamenti catastali: obbligo di comunicazione telematica dal 2025
L’Agenzia delle Entrate ha stabilito che, a partire dal 1° luglio 2025, il deposito dei frazionamenti catastali avverrà esclusivamente online, con una gestione diretta da parte dell’ente. Gestione telematica obbligatoriaCon il provvedimento del 30 dicembre 2024, protocollo n. 460141, l’Agenzia delle Entrate ha delineato le modalità operative per l’attuazione del comma 5-bis dell’articolo 30 del…
Nuove Linee Guida per l’Accertamento di Conformità: Chiarimenti e Procedure dal Comune di Roma
È stata pubblicata la circolare del Comune di Roma di “Aggiornamento sulle istruttorie di Accertamento di Conformità alla circolare QI 205723 del 21/10/24”. Finalmente vengono forniti chiarimenti pratici a livello locale per una corretta applicazione su aspetti chiave come: Questo documento rappresenta un passo importante verso una maggiore trasparenza e uniformità nella gestione delle pratiche…
Come ottenere le autorizzazioni edilizie: il supporto del geometra per districarsi nella burocrazia.
Nel momento in cui si decide di effettuare lavori di ristrutturazione, ampliamento o costruzione di un immobile, è necessario richiedere una serie di autorizzazioni e permessi presso il comune di appartenenza. Districarsi nella burocrazia e nella normativa edilizia può risultare complesso per un privato cittadino. Ecco perché può rivelarsi molto utile affidarsi ad una figura…
I vantaggi di affidarsi a un geometra professionista per ristrutturazioni e interventi edili
Affidare i lavori di ristrutturazione o gli interventi edili della propria casa a un geometra professionista presenta numerosi vantaggi che è bene conoscere. Innanzitutto, il geometra è un tecnico specializzato che conosce alla perfezione tutte le normative edilizie vigenti. Si occuperà quindi di seguire l’iter burocratico, preparando la necessaria documentazione tecnica per l’ottenimento dei permessi…